Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
  • Twitter
Toscana Eventi & News
  • Città
    • Firenze
    • Arezzo
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa-Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Versilia
  • Cultura
    • Pistoia Capitale 2017
    • Arte
    • Concerti e Lirica
    • Libri & Fumetti
    • Musica
    • Teatro e Danza
  • Moda e Artigianato
  • Focus
    • Da non perdere
    • Focus
  • Tempo libero
    • In cantina e in cucina
    • Sagre in Toscana
  • Rubriche
    • Cinema & TV
    • Dischi & Live
  • Fuori Toscana
  • Scrivici

Natale Papini, fabbro e mago delle serrature, eroe senza bandiera. In scena Emanuele Barresi con il monologo tratto da “Le Stanze livornesi”. L’11 maggio a Villa Maria

Appuntamenti con il teatro e il cinema per questo mese di maggio 2018 nell’ambito della rassegna “Una giornata particolare” proposta dalla biblioteca di Villa Maria a Livorno (via Redi, 22) centro di documentazione sulle arti dello spettacolo. Ospiti della biblioteca saranno due attori di cinema e teatro, Emanuele Barresi nel primo incontro (11 maggio) e Guglielmo Favilla nel secondo (18 maggio), mentre a fine mese (25 maggio) è programmato un omaggio a Fabrizio De Andrè con Lorenzo Taccini.

Venerdì 11 maggio l’attore e regista Emanuele Barresi (foto sopra il titolo) riproporrà il suo celebre monologo su Natale Papini, un eroe senza bandiera, tratto dallo spettacolo “Le Stanze livornesi”. Papini fu un fabbro nonché mago d’ogni sorta di chiavi, serrature e casseforti, divenuto eroe (senza onoreficenze) quando nel dicembre del 1916, fu incaricato dagli alti funzionari del governo di partecipare a un blitz nel consolato austriaco di Zurigo. La missione da 007 avrebbe dato un energico giro di vite al quadro bellico italiano nel contesto della Prima Guerra Mondiale.

Venerdì 18 maggio, Fare l’attore aujourd’hui: Guglielmo Favilla dal BarLume a Ridley Scott. L’attore Guglielmo Favilla, conosciuto in tv come l’agente Govoni della serie televisiva “I delitti del BarLume” e che nell’ultimo anno ha recitato in teatro con Ugo Pagliai e al cinema nel film di Ridley Scott “Tutti i soldi del mondo”, racconterà com’è la vita di un giovane attore oggi e i retroscena di queste grandi produzioni cinematografiche.

Infine venerdì 25 maggio, “ Omaggio a Fabrizio De Andrè”; un evento dedicato a Fabrizio De Andrè, presente nei Fondi della Biblioteca di Villa Maria come materiale librario e multimediale. L’evento vedrà protagonista il musicista Lorenzo Taccini, autore con Donatella Nannipieri del volume “Le donne di De Andrè”, per le edizioni Erasmo, che sarà presentato nell’occasione.

Villa Maria maggio

Gli eventi, a cura del Comune di Livorno con l’organizzazione della coop.Itinera, sono gratuiti ed avranno inizio alle ore 18.00 (nella foto sopra i tre protagonisti di maggio 2018 a Villa Maria). La rassegna “Una giornata particolare” dedicata al cinema e al teatro proporrà un ultimo appuntamento con il vernacolo nel mese di giugno dopodiché sarà sospesa nel periodo estivo per riprendere a settembre con importanti novità. Durante l’estate Villa Maria tornerà a proporre alla cittadinanza “La Bella Estate” con presentazione di libri nel parco nel tardo pomeriggio.

Biblioteca di Villa Maria
Centro di documentazione sulle arti dello spettacolo
lunedì/venerdì 8.30/13.30 – 14.30/19.30 sabato 8.30/13.30
Via F.Redi, 22 – LIVORNO / tel. 0586219265
email: bibspettacolovillamaria@comune.livorno.it

Articoli Correlati

Per San Valentino il tema dell'amore irrompe anche in palcoscenico. "Romeo e Giulietta stanno bene! ...
"Rosalyn" con Marina Massironi e Alessandra Faiella per Auroradisera 2018 (a Scandicci). Un thriller...
Le meraviglie del mondo sottomarino nel Parco Nazionale Arcipelago Toscano: disponibile online (e a ...
Una giornata pubblica nel salone della Provincia di Livorno per parlare di sanità, servizi, ospedale...
Tagged Barresi cinema de andrè guglielmo favilla le stanze livornesi Livorno lorenzo taccini monologo natale papini villa maria

Navigazione articoli

E i tulipani torneranno a fiorire ogni primavera. Restaurato l’antico cimitero Olandese-Alemanno a Livorno: racconta una storia cominciata nel 1600
Marina Abramović protagonista a Palazzo Strozzi e al Teatro del Maggio dove incontrerà il pubblico. La mostra “The cleaner” aprirà il 20 settembre
Scegli la tua città
  • Firenze
  • Arezzo
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa-Carrara
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • Siena
  • Versilia
Annunci
Recenti
  • Sguardi su Anselm Kiefer, quattro incontri in luoghi legati all’artista. Si comincia il 14 maggio (ore 17) all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze seguendo il tema “Storia, sostanza e materia: problemi di conservazione e delle opere di Kiefer alla Fattoria di Celle”

     11/05/2024
  • Forte dei Marmi, a Villa Bertelli taglio del nastro per le mostre “Senso” di Michelino Iorizzo e “Venus vs Minnie” di Massimo Pennacchini. L’11 maggio alle ore 15. Domenica 12 (alle 17.30) conferenza su Pablo Picasso. E sul fronte della musica il giorno 11 concerto del duo pianistico Nico Fuscaldo e Filippo Garruba

     11/05/2024
  • Sinfonie dal mondo con l’Orchestra Giovanile svizzera di San Gallo. Nella chiesa di S. Salvatore in Ognissanti l’11 maggio alle ore 21

     11/05/2024
  • Un ponte fra Lucca e New York con lo chef Cesare Casella (da anni trapiantato nella Grande Mela) e il nuovo Miracolo n. 8, iconico biscotto del Caffè di Santa Zita

     10/05/2024
  • Pisa, al Cineclub Arsenale la giornata-evento (sabato 11 maggio dalle ore 13) “Anatomia di un Corto”

     10/05/2024
Annunci
© 2020 Toscana Eventi e News - info@toscanaeventinews.it – creato da www.magadis-digital-life.it – testata in via di registrazione
Toscana Eventi & News
 

Caricamento commenti...