Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
  • Twitter
Toscana Eventi & News
  • Città
    • Firenze
    • Arezzo
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa-Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Versilia
  • Cultura
    • Pistoia Capitale 2017
    • Arte
    • Concerti e Lirica
    • Libri & Fumetti
    • Musica
    • Teatro e Danza
  • Moda e Artigianato
  • Focus
    • Da non perdere
    • Focus
  • Tempo libero
    • In cantina e in cucina
    • Sagre in Toscana
  • Rubriche
    • Cinema & TV
    • Dischi & Live
  • Fuori Toscana
  • Scrivici

MERCANTIA 2018 / 4. Nuovi spettacoli e il “progetto account” che fa entrare i visitatori nelle case. A Certaldo tutto pronto per il gran finale di sabato 14 e domenica 15 luglio

Dopo la serata di giovedì 12 luglio che ha confermato per questa edizione 2018 di Mercantia un’affluenza al borgo di Certaldo Alto superiore all’anno passato, la manifestazione si avvicina al grand finale (domenica 15 luglio) con spettacoli nuovi da non perdere, soprattutto per chi ancora non fosse salito al borgo alto. Se le immagini dei grandi dinosauri come quelle della danza del leone degli shi-shi-mai già hanno fatto il giro dell’etere e del web, molto suggestivi e visibili solo sul posto sono, ad esempio, gli spazi del “progetto account”.

Qui si entra letteralmente nelle case dei certaldesi, se ne respira l’odore, si ascoltano storie di pochi minuti per poi tornare ad immergersi nei suoni e nei colori del Festival. Nei giardini segreti, grandi emozioni per la Soah raccontata da Arath teatro e per la Priscilla di Valentina Cidda e Valentino Infuso, ma si segnala anche la danza d’amore della Famiglia danzante che ne il bacio vede volteggiare una coppia, nella vita come nella professione, con la danzatrice in evidente stato di lieta attesa.

 

“Siamo molto soddisfatti di come sta andando questa edizione di Mercantia, il pubblico è soddisfatto ed il rinnovamento artistico funziona – dice il sindaco Giacomo Cucini – il clima è molto piacevole e gli operatori stanno collaborando per il decoro ed rispetto delle ordinanze. Invitiamo a partecipare al sabato e alla domenica chi ancora non è salito al borgo alto: le presenze numeriche sono stabili da alcuni anni, cioè il sabato e la domenica non sono più giorni iper affollati e sono adatti anche per famiglie e bambini.” Nel weekend inoltre, l’animazione nel borgo alto inizia già dalle ore 19.00.

In particolar modo “Le Piazze dei Balocchi”, spazio dove i bambini (e non solo) possono trovare spettacoli ad hoc con divertenti giochi, e spettacoli per ogni età, in piazzetta degli Alberelli ed in piazzetta Vittore Branca con ben cinque spettacoli diversi ogni sera.

Novità del weekend sono due “Giardini Segreti” speciali. Sul “Poggio del Boccaccio” la compagnia Ivana Caffaratti con “Donne che danzano coi lupi”, partito già venerdì, spettacolo di danza, arte attraverso la quale nasce uno spettacolo magico, un inno al femminile, messaggio di speranza che ricorda come in tutte le donne alberga una forza sotterranea e invisibile, un impulso travolgente e inesauribile che le spinge ostinatamente verso la salvezza, per rinascere ogni volta. Su Poggio Cavallo invece la musica e la meditazione di Alessandro Verdecchia e Marta Bellucci con “Quiete vibrazioni”. La performance sarà un connubio tra suoni e posizioni yoga. La vibrazione di steel drum, hang, monocordo creerà “tappeti sonori” su cui l’insegnante Marta Bellucci assumerà posizioni plastiche legate allo yoga. La performance si concluderà con una meditazione guidata. Ad entrambi i giardini segreti si accede Saranno visitabili con navetta gratuita. Prenotazione obbligatoria sul posto in Certaldo Alto.

WhatsApp Image 2018-07-13 at 12.40.56

Altro grande evento weekend sarà sabato 14 luglio alle ore 18 nel cortile del Palazzo Stiozzi Ridolfi la consegna del “Chiodo d’Oro”, premio istituito nel 1999 in memoria ed onore di Giancarlo Masini detto “Beppe Chiodo”, a due marching band: la Zastava Orkestar come miglior interprete dello spirito originario di mercantia, ed alla BadaBimBumBand come maggiore interprete dello spirito di rinnovamento e ricerca che ha sempre caratterizzato la stessa Mercantia. Questa sarà la prima doppia consegna di un “Chiodo d’Oro” dall’istituzione del premio.

Queste le segnalazioni che si aggiungono alla decina di spettacoli di teatro, danza verticale, musica e alle decine di laboratori artigianali e installazioni artistiche che animeranno il borgo medievale di Certaldo.

Anche quest’anno l’ingresso al Festival è gratuito nella parte bassa, dove è allestito il grande mercato di artigianato e uno spettacolo importante; a pagamento nella parte alta.

Aggiornamenti e info:
www.mercantiacertaldo.it
www.facebook.com/mercantia

Articoli Correlati

FESTA DELLA REPUBBLICA. Gli appuntamenti a Pietrasanta (concerto social), Cecina e Venturina Terme
"Scratch. Saluti da Berlino": apre a Pietrasanta la mostra fotografica di Alessandra Speroni e Liber...
"Salotto Jazz" dedicato al contrabbasso, con Ferruccio Spinetti. E la sinergia fra Conservatorio Che...
AGGIORNAMENTO DEL 28 DICEMBRE: INCONTRO RINVIATO CAUSA PANDEMIA / Sos 5 Strade: il 29 dicembre (ore ...
Tagged certaldo chiodo d'oro mercantia 2018 nelle case premiazione progetto account spettacoli strade e piazze verso il gran finale

Navigazione articoli

“Il rigore che non c’era”, Federico Buffa (giornalista e straordinario narratore) inaugura il palcoscenico della Versiliana 2018
FESTIVAL PUCCINI 2018 / 4. Torna in scena Turandot con la regia di Alfonso Signorini. Per Amadi Lagha, il principe ignoto, un riconoscimento da parte della Tunisia
Scegli la tua città
  • Firenze
  • Arezzo
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa-Carrara
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • Siena
  • Versilia
Annunci
Recenti
  • Sguardi su Anselm Kiefer, quattro incontri in luoghi legati all’artista. Si comincia il 14 maggio (ore 17) all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze seguendo il tema “Storia, sostanza e materia: problemi di conservazione e delle opere di Kiefer alla Fattoria di Celle”

     11/05/2024
  • Forte dei Marmi, a Villa Bertelli taglio del nastro per le mostre “Senso” di Michelino Iorizzo e “Venus vs Minnie” di Massimo Pennacchini. L’11 maggio alle ore 15. Domenica 12 (alle 17.30) conferenza su Pablo Picasso. E sul fronte della musica il giorno 11 concerto del duo pianistico Nico Fuscaldo e Filippo Garruba

     11/05/2024
  • Sinfonie dal mondo con l’Orchestra Giovanile svizzera di San Gallo. Nella chiesa di S. Salvatore in Ognissanti l’11 maggio alle ore 21

     11/05/2024
  • Un ponte fra Lucca e New York con lo chef Cesare Casella (da anni trapiantato nella Grande Mela) e il nuovo Miracolo n. 8, iconico biscotto del Caffè di Santa Zita

     10/05/2024
  • Pisa, al Cineclub Arsenale la giornata-evento (sabato 11 maggio dalle ore 13) “Anatomia di un Corto”

     10/05/2024
Annunci
© 2020 Toscana Eventi e News - info@toscanaeventinews.it – creato da www.magadis-digital-life.it – testata in via di registrazione
Toscana Eventi & News
 

Caricamento commenti...