MASCAGNI FESTIVAL 2021. “Verismo al castello” con le voci di Maria Salvini, Katerina Kotsou e Luca Bruno. Una serata unica al Sonnino fra storia e grande musica (il 24 agosto dalle ore 18.30)

Maestoso ed inaccessibile, la dimora privata di Castel Sonnino, a picco sul mare nei pressi di Livorno, apre eccezionalmente le sue porte in occasione del Mascagni Festival: martedì 24 agosto 2021 a partire dalle ore 18.30, prenderà vita una serata unica nel suo genere, tra esperienze musicali e gastronomiche, attraverso ambienti ricchi di storia immersi in un contesto naturale di incredibile fascino. 

Katerina Kotsu

Dall’accoglienza nel parcheggio privato all’interno della proprietà, alle presentazioni e guide a cura di divulgatori esperti, dall’aperitivo di benvenuto e la cena a buffet ad isole tematizzate, fino al passionale concerto lirico dedicato al verismo musicale alle ore 21.30; un evento coinvolgente che culminerà con l’esecuzione di arie e brani celebri tratti dallo specifico repertorio a cura dei solisti della Mascagni Academy: il soprano Katerina Kotsou, il mezzosoprano Maria Salvini ed il baritono Luca Bruno; al pianoforte Silvia Gasperini; voce narrante Alessio Pianigiani; introduce Fulvio Venturi. La presentazione storica del castello sarà guidata da Fabrizio Ottone.

Maria Salvini

Tra gli autori delle liriche in programma: Pietro Mascagni, Ruggero Leoncavallo, Giacomo Puccini, Umberto Giordano, Francesco Cilea ed altri.

Un’occasione imperdibile a prenotazione obbligatoria. Costo € 60 – I biglietti sono in vendita alla biglietteria del Teatro (tel.0586 204290) dal martedì al sabato ore 10/13 (anche biglietto singolo)  e on line su TicketOne (soltanto biglietti in coppia).

Si informa che dalle ore 17.45 alle 18.30 sarà possibile accedere, con le auto, all’interno del Castel Sonnino e parcheggiare all’interno del parco. Dopo le 18.30, per motivi organizzativi e di sicurezza non sarà più possibile parcheggiare e, in genere, non potranno più circolare mezzi sino alla fine dell’evento. Dopo quell’orario (18.30) e sino alle 23.15 sarà disponibile un servizio navetta da e per il parcheggio situato nei pressi di “Precisamente a Calafuria”.

Si ricorda che come da normative vigenti per partecipare all’evento in oggetto sarà necessario disporre di Green Pass (anche con sola prima dose effettuata) da mostrare in formato cartaceo o digitale. In mancanza del Green Pass: risultato del tampone (molecolare o antigenico) negativo, effettuato nell’ arco massimo di 48 ore prima dalla data dell’evento. 

Tutte le info sull’evento su www.mascagnifestival.itwww.goldoniteatro.it