LA VERSILIANA. Per gli incontri al Caffè il libro di Silvia Sciorilli Borrelli “L’età del cambiamento” (il 31 luglio alle ore 18.30) e Allegra Gucci che racconterà la sua verità sulla morte del padre (il 1° agosto)

“Come ridiventare un paese per giovani” al Caffè del 31 luglio
L’Italia non è un posto per giovani ma può tornare ad esserlo? Mentre si avvicinano il 25 settembre e le elezioni politiche, la domanda ineludibile per il nostro Paese riguarda il suo futuro. Se ne parlerà nell’incontro – intervista di domenica 31 luglio alle ore 18,30 al Caffè della Versiliana con Silvia Sciorilli Borrelli, giornalista e opinionista, prima corrispondente italiana del Financial Times, che presenterà il suo ultimo libro L’età del cambiamento. Come ridiventare un paese per giovani. Insieme a lei anche la giornalista toscana Veronica Maffei, entrambe moderate da Massimiliano Lenzi.

Gli Incontri al Caffè hanno luogo tutti i pomeriggi allo ‘ Spazio Caffè Romano Battaglia’ con inizio alle ore 18.30. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Il programma può subire variazioni. Programma completo sul sito www.versilianafestival.it

_______________________________
Allegra Gucci al Caffè di lunedì 1° agosto

Sarà un racconto intimo ed intenso quello che la protagonista degli Incontri al Caffè consegnerà al pubblico della Versiliana lunedì 1 agosto alle ore 18,30. Allegra Gucci, imprenditrice appartenente alla celebre casa di moda conosciuta in tutto il mondo, racconterà la sua verità sulla morte del padre, Maurizio Gucci, e sul carcere di sua madre, Patrizia Reggiani, dopo che House of Gucci interpretato da Lady Gaga e diretto da Ridley Scott ha riportato all’attualità le cronache della nota famiglia italiana. Una storia antica, nella quale grandi successi imprenditoriali s’intrecciano a dolorose tragedie familiari e a clamorose battaglie legali. Intervistata dalla giornalista de ‘La Nazione’ Francesca Navari, Allegra Gucci si abbandonerà ad un racconto intimo, pieno di lucide ricostruzioni, di una donna che vuole mettere insieme i pezzi della sua vita, che vuole dire la verità nel nome del padre e di tutta la famiglia, come ha raccontato nel suo libro Fine dei giochi. Il rapporto con il padre, ieri e oggi, con la madre, che ha trascorso molti anni in carcere, con la nonna, avida e tiranna, con gli avvoltoi e i profittatori accampati negli immediati dintorni della sua vita: l’intervista al Caffè della Versiliana sarà l’occasione dunque per raccontare la sua vita tormentata  e il brusco passaggio a una dimensione diversa da quella di straordinaria agiatezza conosciuta da ragazza.

Gli Incontri al Caffè hanno luogo tutti i pomeriggi allo ‘ Spazio Caffè Romano Battaglia’ con inizio alle ore 18.30. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Il programma può subire variazioni. Programma completo sul sito www.versilianafestival.it

I PROSSIMI INCONTRI AL CAFFÈ

martedì 2 agosto:  INTERVISTA ALLE STELLE DEL GRAN GALA ‘CONSONANZE ARTISTICHE’

Maria Eichwald, stella internazionale e prima ballerina di Stoccarda
Rachele Buriassi, stella internazionale e prima ballerina di Montreal
Igor Zapravdin, pianista internazionale della Wiener Staatsoper

Andrea Belfiore, batterista

Ioan Bodnarciuc, giovane talento del Clarinetto

Aki Mimura, scultrice giapponese
Simone Tomei, vice presidente dell’associazione Kreion
Conduce Claudio Sottili