La stagione estiva del Maggio Musicale. Su il sipario con Giacomo Puccini e “Madama Butterfly”. Sul podio il giovane venezuelano Diego Matheuz
Giacomo Puccini e e la sua Butterfly aprono la stagione estiva del Maggio Musicale Fiorentino, al Teatro del Maggio (piazzale Vittorio Gui), con la direzione del giovane maestro venezuelano Diego Matheuz, che al maggio è già stato in varie occasioni, ma dove . in questo inizio di luglio 2019, dirige per la prima volta un’opera lirica. L’opera debutta venerdì 5 luglio 2019 alle ore 20, con repliche – sempre alle 20 – il 9, l’11 e il 13 luglio.
Ambientata in un Giappone atemporale idealizzato dal simbolismo calligrafico di Ogata Korin – si legge nella scheda del teatro – la storia della geisha Cio-Cio-San è messa in scena dal regista Fabio Ceresa in uno scenario aperto firmato da Tiziano Santi, con una passerella proiettata verso l’infinito. Suzuki, mostrata in scena con lunghi capelli bianchi come un demone nipponico, difende da un lato la tenera Madama Butterfly dagli attacchi dello zio bonzo, per poi offrirle, avvolta nel velluto rosso, la katana per l’harakiri.
Madama Butterfly
Tragedia giapponese in tre atti
Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica da Madam Butterfly di John Luther Long
Musica di Giacomo Puccini
Maestro concertatore e direttore Diego Matheuz. Regia Fabio Ceresa, scene Tiziano Santi, costumi Tommaso Lagattolla, Luci D.M. Wood.
Articoli Correlati
A Firenze nasce la Settimana della letteratura. Su invito della Fondazione CR Firenze dal 3 al 9 giu...
Così Llewelyn Lloyd dipingeva i paesaggi toscani del Novecento: da luglio una grande mostra a Firenz...
"E sogno la voce profonda", concerto di arie da camera e brani per pianoforte solo. L'omaggio a Giac...
Pitti Immagine Uomo: dal 12 al 14 gennaio 2021 il salone torna in forma "fisica" a Firenze in Fortez...