La Befana vien di notte… (ma anche di giorno) a Livorno, Pietrasanta, Campiglia Marittima. Tutti gli appuntamenti di giovedì 5 e venerdì 6 gennaio

LIVORNO / DALLA BEFANA DEI VIGILI DEL FUOCO AGLI APPUNTAMENTI (ANCHE MUSICALI) IN GIRO PER LA CITTÀ
Dopo la pausa imposta dalle restrizioni dell’emergenza pandemica si rinnova, nel pomeriggio di giovedì 5 gennaio 2023, l’appuntamento con la Befana dei Vigili del Fuoco. Come da tradizione, la Befana scenderà dal campanile del Duomo per “atterrare” in piazza Grande e distribuire dolci e caramelle ai bambini presenti. La manifestazione si svolgerà a partire dalle ore 15.
Per l’occasione saranno presenti gli stand delle associazioni di volontariato che operano nel settore della donazione di sangue ed organi (Croce Rossa, AVIS, Misericordia Fratres) per sensibilizzare la cittadinanza sul tema. 
Oltre alla manifestazione dei Vigili del Fuoco, ecco una carrellata di appuntamenti nel segno della Befana.
Sempre giovedì, ma in piazza Cavallotti alle 15.30, Matteo Micheli si esibirà in uno spettacolo comico per bambini dal titolo “La Befana e…puzzetta la gnometta perfetta”. Alle ore 17, poi, sarà la volta di Fulvio Pacitto in “C’era una volta…Livorno. Che cosa raccontavano le nostre nonne”. Infine alle ore 21 la chiesa di Santa Caterina in piazza dei Domenicani ospiterà il concerto della Corale Pietro Mascagni diretto da Patrizia Freschi. Al pianoforte e all’organo: Giorgio Maroni. Tutte e tre le iniziative, a ingresso libero, sono  promosse dal CCN Modì Buontalenti. 
La simpatica vecchietta, inoltre, è presente già da qualche giorno in Villa Fabbricotti, negli spazi del Villaggio di Natale (il 5 gennaio aperto dalle ore 15 alle 19 e venerdì 6 dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19) e dove il 6 gennaio alle ore 15.30 sarà protagonista di uno spettacolo comico destinato ai bambini. La Compagnia Lirica Livornese, infatti, presenta Matteo Micheli in “La Befana e… puzzetta la gnometta perfetta”. Ingresso  libero.  
La Befana arriverà a Montenero, in piazza delle Carrozze, venerdì 6 gennaio alle ore 11. L’appuntamento è organizzato dall’associazione ViviMontenero in collaborazione con la Misericordia di Montenero e il supporto di Autolinee Toscane.
Festa della Befana in musica con il concerto dell’Orchestra del Teatro Goldoni diretta da Eric Lederhandler, con Andrea Bacchetti al pianoforte. Appuntamento venerdì 6 gennaio alle ore 18, al Teatro Goldoni dove saranno eseguiti  brani brillanti e coinvolgenti di grandi compositori classici.
Per l’occasione il Teatro ha pensato ad una speciale promozione famiglia: infatti, ragazzi under 14 accompagnati dai genitori entreranno gratis e per tutti i partecipanti ci saranno dolciumi offerti da UnicoopTirreno.
Ultimo giorno, quello del 6 gennaio, per visitare il Villaggio di Natale in piazza XX Settembre e il Christmas Village in piazza della Repubblica che dopo l’Epifania chiuderanno i battenti. 
Aperture straordinarie, inoltre, sono in programma per venerdì 6 gennaio: dalle 7 alle 15 si svolgerà il mercato del Venerdì in via dei Pensieri – via Allende mentre per tutta la giornata potranno tenere alzate le saracinesche i banchi di via Buontalenti e piazza Cavallotti. 
Resterà chiuso, invece, il Mercato Centrale.  

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

PIETRASANTA / BEFANA IN TOUR FRA IL CENTRO STORICO E TONFANO

Befana grande protagonista a Pietrasanta, fra centro storico e Marina, nel fine settimana in arrivo che chiuderà il periodo delle festività natalizie.

Primo appuntamento in calendario giovedì 5 gennaio con “La Befana a Pietrasanta”, iniziativa promossa dal Pietrasanta Calcio con il patrocinio del Comune: alle 16 la vecchietta più amata dai bambini sfilerà per le strade del centro storico fino a piazza Duomo, accompagnata dai musicisti della Filarmonica di Capezzano Monte. Alle 16,45 tutti con il naso all’insù per la discesa mozzafiato della Befana dal campanile, a cura dello staff dell’azienda “Edilizia Acrobatica”; finale a suon risate con il comico Matteo Galbusera e il suo spettacolo “The Loser”, che si ripeterà il giorno seguente alle 11, in piazza XXIV Maggio a Tonfano.

Sempre giovedì, alle 17, Stefania e Alessandra dell’associazione culturale “La noce a tre canti” intratterranno i bambini da 5 anni in su con le letture e le storie incantevoli di “Una calza piena di storie”, nel locali della biblioteca comunale: la partecipazione è gratuita con obbligo di prenotazione allo 0584 795500.

Venerdì 6 gennaio, giorno dell’Epifania, “La Befana a Pietrasanta si sposta sulla Marina: alle 10,30 a Tonfano ecco la “befana ecologica” del gruppo GoVersilia, che oltre a portare dolcetti e sorprese ai più piccoli raccoglierà i rifiuti lasciati incustoditi sulla spiaggia, per sensibilizzare alla salvaguardia dell’ambiente.

Sabato 7 appuntamento da non perdere per gli amanti della musica spiritual: alle 16,30, sul sagrato della chiesa di Sant’Agostino si esibirà il “Voices of Heaven Gospel Choir”, dal 2006 primo coro gospel della città di Pisa diretto da Sandro Macelloni, con il “Gospel Live Show”, ricco repertorio di suggestioni musicali della tradizione natalizia per regalare un ultimo scampolo di festività.

Domenica 8 gennaio, infine, ultimo atto per il “Natale ad arte a Pietrasanta: al Museo dei Bozzetti, dalle 15 alle 17, una visita esclusiva alla mostra “Lo sguardo e l’idea. Dialogo tra le gallerie degli Uffizi e il museo dei Bozzetti di Pietrasanta, preceduta da una breve introduzione alla storia della “Piccola Atene” della Versilia. La partecipazione all’iniziativa, curata dalla Cooperativa Itinera, è gratuita con obbligo di prenotazione a museipietrasanta@itinera.info.

Nel fine settimana sarà ancora possibile visitare la mostra “Eudaimonia” di Matteo Nocchi, nella sala del San Leone; la personale fotografica “Il vecchio e il mare” di Iacopo Giannini, in sala delle Grasce; la rassegna di autoritratti e bozzetti “Lo sguardo e l’idea”, nella chiesa e nel chiostro Sant’Agostino e infine il percorso espositivo “Omaggio agli artigiani” a Marina di Pietrasanta, in località Tonfano.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

CAMPIGLIA MARITTIMA E VENTURINA TERME / LA BEFANA ARRIVA CON I MUSICANTI DI MAREMMA

La befana vien di notte e… dopo aver viaggato tutta la notte arriverà nella mattina del 6 gennaio 2023 in piazza della Repubblica a Campiglia Marittima alle 9:45 e nella Ztl di Venturina Terme alle 11:00. Sarà accompagnata dai Musicanti di Maremma che allieteranno con i loro canti tradizionali tutte le persone presenti, e a tutte le bambine e i bambini la befana consegnerà le calze piene di dolcetti. Chi lo vorrà potrà anche fare un’offerta che i Musicanti di Maremma utilizzeranno per l’acquisto di sedie a rotelle da donare alle associazioni del comune di Campiglia da mettere a disposizione delle persone bisognose.

L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Campiglia Marittima.

Lascia un commento