
INEQUILIBRIO 2017. A Castiglioncello ultima settimana di spettacoli fra teatro e danza
Ultimi giorni dell’edizione numero 20 del Festival di teatro e danza Inequilibrio 2017 (Armunia) al Castello Pasquini di Castiglioncello. A seguire il programma dettagliato delle ultime serate di spettacoli.
MERCOLEDI’ 28 GIUGNO 2017
Parco Castello Pasquini – ore 18 –
Nerval Teatro
ATTRAVERSAMENTI – Flash Mob
teatro
Tenso 1 – ore 19 A. Ajmone/M. Santander Corvalàn MASH danza Prima Nazionale
Pozzo Parco Castello Pasquini – ore 19 Marco Cacciola FARSI SILENZIO teatro
Tenso 2 – ore 20 Leviedelfool ERETICO teatro
Tenso 1 – ore 21.30 Manfredi Perego GEOGRAFIE DELL’ISTANTE danza Prima Nazionale
Sala del ricamo – ore 22.15 Luca Scarlini PAESAGGIO DI MARE CON PALCOSCENICO teatro
GIOVEDI’ 29 GIUGNO
Sala del ricamo – ore 17.30
Luca Scarlini
PAESAGGIO DI MARE CON PALCOSCENICO
teatro
Tenso 1 – ore 17.30 Manfredi Perego GEOGRAFIE DELL’ISTANTE teatro
Parco Castello Pasquini – ore 18 Nerval Teatro ATTRAVERSAMENTI – Flash Mob teatro
Tenso 2 – ore 18 Leviedelfool HERETICO teatro
Sala del Camino – ore 19.30 Industria Indipendente LUCIFER Teatro
Tenso 1 – ore 21 A. Ajmone/M. Santander Corvalàn MASH danza
Anfiteatro – ore 22.15 Fortebraccio Teatro NOOSFERA – LUCIGNOLO teatro
VENERDI’ 30 GIUGNO
La Limonaia – ore 17
Silvia Gribaudi e Nerva Teatro
FLASH MOB
danza/teatro
La Limonaia – ore 17.30 ilvia Gribaudi/Progetto Over 60 DOV’E’ ADAMO? a seguire A CORPO LIBERO danza
Sala del Ricamo – ore 18.30 Gogmagog PICCOLE COMMEDIE RURALI teatro Prima Nazionale
Sala del Camino – ore 19.30 Industria Indipendente LUCIFER Teatro
Tenso 1 – ore 21 Compagnia Abbondanza Bertoni LA MORTE E LA FANCIULLA danza Prima Nazionale
Anfiteatro – ore 22.15 Fortebraccio Teatro NOOSFERA – TITANIC teatro
SABATO 1 LUGLIO
La Limonaia ore 16
TENERO E BRUTALE il teatro di Roland Jean Fichet
con Luca Scarlini, Roland Jean Fichet e Gogmagog
Partendo da due opere dell’ autore bretone, Piccole commedie rurali e Micropièces. Fenêtres et fantômes, l’incontro sarà un’introduzione al lavoro di drammaturgo e regista di Roland Jean Fichet. Gli attori di Gogmagog leggeranno alcuni estratti dal testo inedito in Italia Micropièces. Fenêtres et fantômes.
Roland Fichet, nato nel 1950, vive e lavora in un angolo della Bretagna, dove dimora il suo teatro dedicato a La Folle Pensee fondato nel 1978 a Saint Brieuc. I suoi lavori teatrali sono rappresentati in Francia e in alcuni paesi dell’ Africa
Tenso 1 – ore 18
Compagnia Abbondanza Bertoni
LA MORTE E LA FANCIULLA
danza
Sala del Camino – ore 19.30 Deflorian/Tagliarini RZECZY/COSE teatro
Tenso 1 – ore 20 Virginie Brunelle FOUTREMENT danza
Sala del Ricamo – ore 20 Gogmagog PICCOLE COMMEDIE RURALI teatro
Tenso 2 – ore 21 Danio Manfredini STUDI VERSO “LUCIANO” – ECOGRAFIA DI UN CORPO spettacolo in formazione teatro
Anfiteatro – ore 22.15 Fortebraccio Teatro NOOSFERA – MUSEUM teatro
Sala del Camino – ore 23.30 Deflorian/Tagliarini RZECZY/COSE teatro
DOMENICA 2 LUGLIO
Sala del Camino – ore 17 Deflorian/Tagliarini
RZECZY/COSE
teatro
Parco del Castello Pasquini – ore 18 Cantieri Teatrali Koreja/Gemma Carbone GUL uno sparo nel buio teatro
Tenso 1 – ore 18 Virginie Brunelle FOUTREMENT danza
Tenso 1 – ore 19 Silvia Gribdaudi WHAT AGE ARE YOU ACTING? danza
Tenso 1 – ore 20 Silvia Gribaudi R. OSA 10 esercizi per nuovi virtuosismi danza
Tenso 2 – ore 21 Danio Manfredini STUDI VERSO “LUCIANO” – ECOGRAFIA DI UN CORPO spettacolo in formazione teatro
Anfiteatro – ore 22.15 Fortebraccio Teatro IL CANTICO DEI CANTICI teatro Prima Nazionale (foto sopra il titolo, scatto di Fabio Lovino)
Sala del Camino – ore 23.30 Deflorian/Tagliarini RZECZY/COSE teatro.