ARTE E CULTURA. Giornate europee del patrimonio: gli appuntamenti a Firenze e in Toscana. Le aperture (con ingresso simbolico fissato a un euro), le visite guidate, le curiosità

E’ il lungo weekend – sabato 21 e domenica 22 settembre 2019 – dedicato alle Giornate europee del patrimonio. Tanti gli eventi previsti in giro per la Toscana: a Firenze (di cui a seguire diamo un ampio dettaglio) ci saranno anche appuntamenti ad hoc al Bargello, alle Cappelle Medicee, al Museo di San Marco, mentre a Pisa (in notturna) si potrà effettuare una passeggiata sulle mura. Itinerari sulla via del marmo a Carrara, concerti e lettura di versi danteschi a Siena, visite ad hoc ad Arezzo, Lucca, Grosseto. Per tutti i dettagli – compresi gli appuntamenti in tutto il territorio della Toscana – consultare il sito www.beniculturali.it (GEP 2019).

MUSEI CIVICI

Il Comune di Firenze aderisce all’iniziativa e domenica 22 settembre 2019 saranno gratuiti alcuni musei e luoghi civici culturali: Palazzo Vecchio (in orario 20-23), Museo Novecento (11-20), Museo Bardini (11-17) e Forte di Belvedere (11-20). “Lo scopo dell’iniziativa – ha sottolineato l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi – è quello di far ulteriormente conoscere ed apprezzare il nostro patrimonio culturale e in particolare la ricchezza dei musei civici. Iniziative come questa, simili ad altre messe in campo ad esempio nel giorno della festa delladonna o nella ricorrenza dell’Elettrice Palatina, oppure ancora nelle Domeniche metropolitane, servono appunto a far scoprire i tesori contenuti nei nostri luoghi di cultura, in special modo quelli meno conosciuti, ai fiorentini e ai turisti. Anche il recente strumento della Card del fiorentino, l’abbonamento annuale che prevede l’ingresso illimitato ai nostri musei civici al prezzo popolare di dieci euro, va in questa direzione e punta ad incrementare la partecipazione e la conoscenza”. (edl)

***************

Restando a Firenze ci sono da segnalare gli eventi agli Uffizi (Gallerie, Palazzo Pitti, Giardino di Boboli) e alla Galleria dell’Accademia (nella foto sopra il titolo un particolare della bellezza del David di Michelangelo)che fra l’altro saranno aperti di sera al prezzo simbolico di un euro. È quanto avverrà sabato 21 settembre, in occasione delle Giornate del Patrimonio promosse dal Mibact. I due musei saranno aperti in via straordinaria dalle 19 alle 22 (con ultimo ingresso consentito alle 21,05). Sono state organizzate anche iniziative speciali: agli Uffizi, ci sarà una visita guidata alla scoperta delle Grottesche che adornano i soffitti dei corridoi (partenza ore 19,30); all’Accademia, dalle 19,30 alle 20,30 il coordinatore del museo Angelo Tartuferi terrà una lezione sulle opere del Tardogotico presenti in Galleria.

ECCO I DETTAGLI DEL PROGRAMMA 

www.uffizi.it/eventi/giornate-europee-patrimonio-2019

UFFIZI

GALLERIA DELLE STATUE E DELLE PITTURE

***SABATO 21 settembre 2019

MOSTRA “Tutti gli uomini dell’imperatore” (Auditorium Vasari)

Apertura a ingresso libero: 

dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30

Visite guidate gratuite:

MATTINA ore 9.30, 10.30, 11.30

POMERIGGIO ore 15.00, 16.00, 17.00

VISITE GUIDATE GRATUITE 

“Alla scoperta delle grottesche” (La visita inizia nel Primo Corridoio, fuori dalla sala 2)

MATTINA ore 9.30, 11.00

POMERIGGIO ore 14.30, 16.00

APERTURA SERALE (ingresso 1 euro)

ore 19.00 – 22.00

Visita guidata gratuita “Alla scoperta delle grottesche” (La visita inizia nel Primo Corridoio, fuori dalla sala 2) Ore 19.30

***DOMENICA 22 settembre 2019

MOSTRA “Tutti gli uomini dell’imperatore” (Auditorium Vasari)

Apertura a ingresso libero: 

dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30

Visite guidate gratuite:

MATTINA ore 9.30, 10.30, 11.30

POMERIGGIO ore 15.00, 16.00, 17.00

VISITE GUIDATE GRATUITE 

“Alla scoperta delle grottesche” (La visita inizia nel Primo Corridoio, fuori dalla sala 2)

MATTINA ore 9.30, 11.00

POMERIGGIO ore 14.30, 16.00

GALLERIA PALATINA E APPARTAMENTI REALI

***SABATO 21 settembre 2019

LA CUCINA COMUNE DEL GRANDUCA FERDINANDO I 

Visite accompagnate gratuite:

MATTINA ore 9.30, 10.30, 11.30

POMERIGGIO ore 15.30, 16.30, 17.30

***DOMENICA 22 settembre 2019

LA CUCINA COMUNE DEL GRANDUCA FERDINANDO I 

Visite accompagnate gratuite:

MATTINA ore 9.30, 10.30, 11.30

GIARDINO DI BOBOLI

***SABATO 21 settembre 2019

LA GROTTICINA DI MADAMA 

Visite accompagnate gratuite:

MATTINA dalle 8.45 alle 12.15

POMERIGGIO dalle 14.45 alle 18.15

***DOMENICA 22 settembre 2019

LA GROTTICINA DI MADAMA 

Visite accompagnate:

MATTINA dalle 8.45 alle 12.15

MUSEO DELLA MODA E DEL COSTUME

***DOMENICA 22 settembre 2019

LO STRUMENTO ASTRONOMICO DELLA MERIDIANA E LE SALE DEGLI ABITI MEDICEI 

Visite accompagnate gratuite:

MATTINA ore 10.00, 11.00

POMERIGGIO ore 15.00, 16.00

***************

GALLERIA DELL’ACCADEMIA

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2019 (21-22 settembre 2019)

Visite guidate gratuite, incluse nel regolare biglietto di ingresso al museo, a cura dello staff scientifico del Museo

Eventi diurni

Sabato 21 

Ore 10,15-11.00 e 11.15-12.00: Gli affreschi della Galleria dell’Accademia: Giotto, Giottino e Pontormo, a cura di Angelo Tartuferi, 

Ore 15.15-16.00 e 16.15-17.00: Attività didattica per bambini, a cura di Graziella Cirri

Domenica 22 

Ore 10.15-11-00 e 11.15-12.00: La pittura del Cinquecento, a cura di Donatella Fratini

Eventi serali

Sabato 21 

APERTURA SERALE (1 euro ingresso)

ore 19.00 – 22.00

Ore 19.30-20.30: Il Tardogotico alla Galleria dell’Accademia, a cura di Angelo Tartuferi