Francesca sono io: fiaccolata statica a Rosignano il 13 febbraio alle 18.30 per ricordare Francesca Citi e dire NO alla violenza sulle donne
MODIFICHE INTERVENUTE IL 10 FEBBRAIO 2022 PER LA MANIFESTAZIONE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Su indicazione della Prefettura di Livorno, per evitare contagi e una maggior possibilità di diffusione del virus Covid-19, la fiaccolata in memoria di Francesca Citi in programma per domenica 13 febbraio subirà alcune modifiche. Per questo motivo, la fiaccolata non sarà itinerante come previsto inizialmente, ma si svolgerà in modalità statica. Tutta la manifestazione, dunque, si svilupperà in piazza del Mercato, dove saranno accese le fiaccole in ricordo di Francesca e di tutte le vittime di violenza di genere e dove il Sindaco accoglierà i presenti insieme alla Commissione per le Pari Opportunità del Comune di Rosignano e all’Associazione Francesca Sono IO.
La cerimonia inizierà alle 18.30, mentre domenica mattina, durante la celebrazione della Santa Messa delle 10.30, Francesca Citi sarà ricordata anche presso la chiesa di San Giuseppe di Nibbiaia, frazione del nostro Comune in cui era nata e cresciuta.
Nel rispetto delle normative anti-Covid e in piena sicurezza, l’Amministrazione Comunale invita tutti i cittadini e le cittadine a partecipare alla fiaccolata per ribadire forte e chiaro il NO alla violenza sulle donne.
************************************************
PRIMA VERSIONE
Dopo l’evento virtuale del 2021, in questo 2022 torna la fiaccolata in ricordo di Francesca Citi e di tutte le vittime della violenza di genere, organizzata dall’Amministrazione Comunale di Rosignano Marittimo, tramite la Commissione per le Pari Opportunità di Rosignano, e dall’Assocazione Francesca Sono Io, che da 4 anni opera nel campo della parità dei diritti e dell’emancipazione della donna.
Francesca Citi nata e cresciuta a Nibbiaia nel 2018 perse la vita per mano dell’ex marito nello studio dentistico di piazza Attias a Livorno, in cui lavorava da anni.
Domenica 13 febbraio 2022, nell’anniversario della sua scomparsa, Francesca sarà ricordata in due diversi momento della giornata: la mattina, presso la chiesa di San Giuseppe di Nibbiaia, durante la celebrazione della Santa Messa delle 10.30 e la sera a Rosignano Solvay, alle 18.30 (ritrovo ore 18) con una fiaccolata che partirà dal piazzale della chiesa di Santa Croce e si concluderà in piazza del Mercato dove il sindaco accoglierà i presenti e saluterà i familiari di Francesca Citi.
L’Amministrazione Comunale invita tutti i cittadini e le cittadine a partecipare alla fiaccolata per ribadire forte e chiaro il NO alla violenza sulle donne.