
Foiano Book Festival dal 5 al 21 novembre. Ma prima c’è l’anteprima fino al 31 ottobre
L’anteprima – Sabato 30 ottobre 3 appuntamenti in Sala Carbonaia. Alle ore 16 Eleonora Sandrelli presenta “Il destino di Velia” (Castelvecchi), seguita alle ore 18 da Marco Penzo con “Sulle rive del tramonto” (L’Erudita) e Cristina Marcelli con “Parlavo con me ma volevo che sentissi anche tu” (Robin Edizione). Alle ore 21 “Dante 700. L’infernale pasticcio”, spettacolo tra il serio e il faceto di Messere Lurinetto da Siena, con la collaborazione dell’Associazione culturale Scannagallo. Domenica 31 ottobre, sempre in Sala Carbonaia, sono attesi alle ore 16 Luigi Falco con “Sembra ieri” (Intrecci edizioni) e alle 18 Fabrizio Paladino con “Il tuo sorriso ribelle”, la vita di Silvana Benigno “mamma coraggio”.
Il Festival – Venerdì 5 novembre alle ore 21 Luca Mazzi presenta in Sala Carbonaia “Il vestito del massone” (Porto Seguro). Sabato 6 novembre alle 17 è atteso nella Galleria Furio del Furia Marino Bartoletti con “La cena degli Dei” (Gallucci), mentre alle ore 21 in Sala Carbonaia Elisa Ruotolo parlerà del libro “Quel luogo a me proibito” (Feltrinelli). Domenica 7 novembre alle ore 17 Alberto Rollo sarà in Sala Carbonaia con “Il miglior tempo” (Einaudi). Lunedì 8 novembre alle 18 si affronta un tema purtroppo d’attualità con Andrea Crisantiche, nella Galleria Furio del Furia, dialoga con Michele Mezza, giornalista Rai, a partire dal libro “Caccia al virus” (Donzelli). Giovedì 11 novembre alle ore 21 è la volta di Edoardo Albinati che, nella Galleria Furio del Furia, presenta “Velo pietoso, una stagione di retorica” (Rizzoli). Sarà invece Serena Dandini la protagonista dell’incontro di venerdì 12 novembre alle ore 21 in Galleria Furio del Furia con “La vasca del Führer” (Einaudi). Sabato 13 novembre alle ore 17 incontro con la scrittrice Chiara Moscardelli in Sala Carbonaia, mentre domenica 14 novembre alle ore 17 sarà presente Luca Bianchini. Sempre domenica alle 21 spazio alla musica con Onori & Saturnino nella Galleria Furio del Furia. Si passa poi a venerdì 19 novembre con Gianni Micheli che alle 21 in Sala Carbonaia presenta “Lezioni d’amore e di chitarra” (Helicon). Sabato 20 novembre, nella Galleria Furio del Furia, alle ore 17 si parla di “Faccia da mostro” (Rizzoli) con Lirio Abbate, mentre alle ore 19 Marco Lillo & PIF presentano “Io posso, due donne sole contro la mafia” (Feltrinelli). Ultimo giorno di festival domenica 21 novembre. In Sala Carbonaia alle ore 16 Patrizia Debicke Van Der Noot con “Eredità Medicea” (Parallelo45 Edizioni) e alle ore 18 Paolo Ciampi con Tito Barbini, Enzo Brogi e Lucia Bigozzi presentano “I racconti dell’acqua” (Aska).
Info – Prenotazione consigliata al 348.2817139 Obbligo di Green Pass.