Due giorni dedicati al benessere. Al Terminal Crociere del porto di Livorno torna “Naturalia” con oltre 60 espositori

Sabato 27 e domenica 28 ottobre 2018, arriva al Terminal Crociere di Livorno la decima edizione di Naturalia 2018, la grande manifestazione fieristica dedicata al benessere psico fisico. Divenuta ormai un appuntamento atteso dai seguaci di Naturalia, quast’anno la manifestazione regalerà una special edition con più di 60 espositori e tantissime sorprese che ci accompagneranno in questi due giorni di full immersion nel mondo del naturale delle pratiche non convenzionali, del rispetto dell’ambiente, della sana e consapevole alimentazione.

Confermando il format delle precedenti edizioni, che privilegia l’attenzione per gli operatori specializzati nei vari settori, quest’anno sono state introdotte importanti novità: nasce Naturalia Kids che darà ampio spazio alle future generazioni; l’appuntamento si concentrerà nel sabato mattina dalle 10.00 alle 12.00 con laboratori gratuiti e a numero chiuso (per cui si consiglia l’iscrizione al numero 347 6357063 ).

IL PROGRAMMA dei laboratori kids

10.00-11.00 laboratori esperenziali di 20 minuti cad.

“Shiatsu anch’io” – Laboratorio di scambio per bambini dai 6 agli 11 anni. Una finestra aperta sul mondo dello Shiatsu, un’esperienza che propone ai bambini un modo diverso di comunicare e di ascoltare l’altro e sé stessi.

Scoprire il mondo dello Yoga attraverso il gioco per sviluppare la consapevolezza anche nei più piccoli. Viaggiare con la fantasia e ascoltare il proprio respiro in una unione perfetta.

“La manina racconta” per giocare a creare la tua favola con noi – laboratorio per bambini a cura di Pediatrica

11.00-12.00
“Dal seme alla pianta” – Laboratorio di semina – Fattoria di Coltano
“Costruisci il tuo strumento musicale” – Laboratorio di musica – Viviarmonico
Nell’arco delle due giornate sarà attivo lo spazio bambini con laboratori e workshop.

Il tema cardine di Naturalia è sempre il benessere e come sempre è la promessa che la manifestazione fieristica Naturalia fa ai suoi visitatori. Naturalia è una fiera tutta da vivere, dove trovare le risposte ai sempre più ricercati bisogni di benessere psico-fisico.
Come ogni anno Naturalia vede quattro settori espositivi: alimentazione, salute, ambiente, tresse.
ALIMENTAZIONE: si propone come una completa rassegna dei prodotti tipici regionali, caratterizzati oltre che dal legame con il territorio anche dalle attente fasi di produzione volte al rispetto dell’ambiente e dall’uso di metodi tradizionali.

SALUTE: incarna la centralità della persona, nella sua ricerca di un benessere che è essenzialmente equilibrio: tra ritmi della vita moderna e desiderio dei tempi della natura, di armonia tra noi e il mondo e tra noi e gli altri.

AMBIENTE: da oltre un trentennio si parla di emergenza climatica, ma solamente da un decennio si è preso seriamente in considerazione il problema. Naturalia Ambiente tratta importanti temi ambientali e offre un’ampia panoramica sui prodotti e gli usi che da qui ai prossimi decenni caratterizzeranno fortemente il nostro vivere.

TURISMO E TEMPO LIBERO: è un salone dedicato alla scoperta del territorio e alla valorizzazione dello stesso, viaggiando in modo eco-compatibile alla ricerca di un stabile equilibrio tra cultura, salute e ambiente.

L’edizione di Naturalia 2018 si presenta particolarmente ricca non solo di espositori in tutti i settori della fiera, ma anche di informazioni e contenuti culturali. Tutto ciò reso possibile dal ricco programma di workshop gratuiti aperti a tutti e di conferenze sugli argomenti e i temi più saliente dei settori presenti in fiera tale da poter offrire opportunità di approfondimento e aggiornamento professionale di alto livello. A questi momenti si alterneranno appuntamenti più leggeri e di intrattenimento: sabato 27 al partire dalle ore 20 si potrà assistere ad esibizioni di danza orientale con Sara e Armonie Vibrazionali con Barbara che accompagneranno i visitatori al soffio delle candeline per festeggiare i 10 anni di Naturalia.
Mentre domenica 28 ottobre dalle ore 19 “Sringana – Canti d’amore delle Cortigiane di Benares” – Concerto di musica indiana con aperitivo – Linda Sundary Palazzolo, voce e tampura elettronica – Matteo Scarpettini, tabla.

All’interno della manifestazione saranno attivi due punti ristoro per colazioni, pranzi e cene: l’Azienda Agricola Bio “Fonte San Pierino” con un menù di cucina tradizionale e “LaRaminga” con cucina etnica che proporranno inoltre aperitivi ( sabato e domenica ) piatto degustazione e drink dalle ore 19.00 e merende con castagne e vino rosso oltre l’angolo del tè Chai.

L’ingresso alla fiera è gratuito.
Orari: sabato dalle 10.00 alle 21.30; domenica dalle 10.00 alle 20.00
Pagina facebook naturalialivorno

Lascia un commento