Categoria: Fuori Toscana
Festival Illica a Castell’Arquato: dall’omaggio a Renata Tebaldi alle Maschere di Pietro Mascagni
Prosegue il variegato calendario di eventi del Festival Illica, in scena a Castell’Arquato fino a sabato 23 luglio 2022 con la direzione artistica di Jacopo Brusa. Incontri e concerti trasformano […]
StintinOpera (Jazz&Classica 2022) : il 10 luglio alle ore 21 evento finale del corso canto lirico al Museo della Tonnara
Si chiude con il concerto finale la settimana di StintinOpera, il primo dei tre seminari di Stintino Jazz&Classica 2022. Domenica 10 luglio 2022, alle ore 21, la sala conferenze del Museo della Tonnara ospita […]
Al via il Luglio Musicale Trapanese con l’Orchestra Sinfonica Siciliana interprete del concerto lirico sinfonico “Destini” concepito dalla direttrice artistica Gianna Fratta
La stagione estiva 2022 del Luglio Musicale Trapanese prende il via l’1 luglio, alle ore 21.00, al Teatro open air Giuseppe Di Stefano, alla Villa Margherita a Trapani con l’Orchestra […]
Sedici Bianchina arrivate da tutta Italia per la XVII Rievocazione del Circuito di Senigallia
Il Bianchina Club è stato ospite d’onore del Club Motori d’Epoca Senigallia della XVII Rievocazione del Circuito di Senigallia. Le 16 Bianchina arrivate da tutta Italia sono state accolte con […]
LA FESTA DELLA MARINA. Cerimonia il 10 giugno a Gaeta. Ci sarà anche la consegna della medaglia d’argento al valore di Maria alla Bandiera del 1° Reggimento San Marco
Venerdì 10 giugno 2022, dalle ore 10:30, la Marina Militare festeggerà la Giornata in suo onore in piazza Caboto a Gaeta, alla presenza delle più alte cariche Istituzionali della Difesa, […]
Intervento della fregata “Grecale” in acque internazionali a nord di Bengasi per dare supporto a due motopesca italiani avvicinati da una motovedetta libica
Nella serata del 2 giugno 2022, la fregata Grecale della Marina Militare, attualmente impegnata in attività operativa nell’area centromeridionale del Mar Mediterraneo, è intervenuta in acque internazionali a Nord di […]
Torna dal 19 giugno al 28 luglio a Venezia il Vivaldi Festival. Inaugurazione con “Juditha triumphans”
Dopo il grande successo della sua prima edizione, torna a Venezia il Vivaldi Festival, la prestigiosa manifestazione nata lo scorso anno a Venezia in occasione del 1600 anniversario della fondazione […]
Apre il Salone Nautico di Venezia (dal 28 maggio al 5 giugno). L’evento si svolge nell’Antico Arsenale interessando la base navale della Marina Militare. In occasione del taglio del nastro lancio di precisione degli incursori del Comsubin
Da sabato 28 maggio a domenica 5 giugno 2022 apre i battenti la terza edizione del Salone Nautico Venezia promosso dal Comune di Venezia e organizzato dalla Società Ve.La. Spa con il supporto della Marina Militare. L’edizione 2022 offrirà ai visitatori nove giornate di […]
Al via le celebrazioni per il 150° anniversario dell’Istituto Idrografico della Marina. Presentazione a Venezia (Circolo Ufficiali MM) e mostra “Via Ad/Mare” con l’artista Marco Nereo Rotelli
Sabato 28 maggio 2022 alle 18.30 il contrammiraglio Massimiliano Nannini, direttore dell’Istituto Idrografico della Marina, darà il via alle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Istituto Idrografico della Marina, con la […]
Stagione Sinfonica 2022 dell’Orchestra Nazionale della Rai: ultimo concerto il 26 maggio con diretta di Radio3 (live streaming su Rai Cultura e replica il 27 maggio). Sul podio Marc Albrecht, violino solista Simone Lamsma
Segna il ritorno della violinista olandese Simone Lamsma – che sostituisce la prevista Patricia Kopatchinskaja, indisposta – l’ultimo concerto della Stagione Sinfonica 2022 dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai (foto sopra il titolo), in programma giovedì 26 maggio alle 20.30 all’Auditorium […]