Avvicinarsi al teatro: buon bilancio per i due spettacoli dedicati ai ragazzi ai Concordi di Campiglia Marittima. Coinvolti 326 alcuni dalla materna alle medie
Anche per questo anno scolastico il Comune di Campiglia Marittima ha scelto di dare l’opportunità ai ragazzi delle scuole di frequentare la stagione teatrale dedicata a loro da Fondazione Toscana Spettacolo con due rappresentazioni, realizzate anche grazie all’assistenza dell’attuale gestore del teatro comunale dei Concordi, il Teatro dell’Aglio APS attivo con biglietteria e supporto tecnico.
Sono andati in scena “Rosa” di e con Teresa Bruno per la regia di André Casaca e “Tippi e Toppi”
Due paesi, due lingue, una storia, per la regia di Livio Valenti, testo di Lorenzo Bachini, con Cinzia Corazzesi e Lorenzo Bachini. Entrambi gli spettacoli sono stati seguiti con attenzione ed entusiasmo dai piccoli spettatori che al termine delle rappresentazioni hanno potuto interagire con gli attori ponendo domande, commentando ed esperimento impressioni ed emozioni che le storie hanno loro suscitato.
Il costo del biglietto matinée per gli alunni era di € 3,00 e per le insegnanti accompagnatrici ingresso omaggio. I trasporti sono stati coordinati e organizzati dall’Ufficio Scuola nell’ambito dell’appalto del servizio di trasporto scolastico vigente, sulla base delle adesioni raccolte dalle scuole, che hanno dato come risultato le seguenti partecipazioni, in termini di presenze effettive registrate a teatro:
Lo spettacolo Tippi e Toppi è andato in scena giovedì 23 marzo. Al primo turno delle ore 9.00 hanno visto lo spettacolo bambine e bambini delle primarie 4A Marconi con 17 alunni, 4B Marconi con 19, 4A Amici con 16, 5A Amici con 14, 2A Marconi con 15 per un totale di 81 alunni. Al secondo turno delle ore 11.00 i ragazzi delle medie Carducci, la 1A con 20 ragazzi, la 1E con 20, e poi la primaria Marconi, la 3A con 17 alunni, la 3B con 19, la 2A con 14, per un totale di 90 alunni.
“Rosa” in scena lunedì 3 aprile è stato scelto alle ore 9.00 dalla scuola dell’infanzia Arcabalena per 43 bambini con 4 insegnati, dalla primaria Amici per 34 alunni con 5 insegnanti. La repilica delle 11.00 ha avuto la scuola dell’Infanzia Campiglia con 24 bambini e 3 insegnati, l’Infanzia Arcobaleno sezione Rosa con 24 bambini e 3 insegnanti, la primaria Altobelli con 30 bambini e 4 insegnanti.
In totale allo spettacolo del 3 aprile hanno assistito 155 bambine e bambini e 19 insegnati.
Commenta l’assessora all’istruzione Elena Fossi: “E’ davvero un piacere che 326 ragazzi in totale abbiano usufruito dell’opportunità di vivere l’esperienza dello spettacolo teatrale dal vivo, un’esperienza che li accompagnerà nel futuro come stimolo ad avvicinarsi a questa forma di spettacolo aiutandoli a sviluppare interesse e spirito critico. Anche questa, come molte altre iniziative più piccole o più grandi che l’amministrazione comunale propone o supporta a favore dei ragazzi, lo pensiamo come un tassello utile a costruire una società di cittadini aperti e consapevoli”.