Autore: Elisabetta Arrighi
Il festival “I musei del Sorriso” chiude la seconda edizione e dà appuntamento il 30 novembre (alle ore 11) al Muaweo Athena di Capannori con lo spettacolo “Pochettino”
Il Festival I Musei del Sorriso è giunto alla conclusione della sua seconda edizione, iniziata lo scorso 20 luglio 2023 con un calendario di una cinquantina di eventi organizzati dal Sistema Museale […]
Arte come rivelazione. Il 3 dicembre alle ore 17 in piazza Grande presso la Fondazione Livorno presentazione del catalogo della mostra dedicata a Raffaello Gambogi al Museo Civico Fattori di Villa Mimbelli
Sarà presentato domenica 3 dicembre 2023 alle ore 17.00 nei locali della Fondazione Livorno in piazza Grande il catalogo della mostra Raffaello Gambogi, Arte come rivelazione, promossa dal Comune di […]
Dalla lirica al dj set Havana Sunset, dall’arte dei risotti alla musica live: il lungo weekend del Land’Ho Bistrot al porto turistico di Rosignano
Un lungo weekend tutto da vivere da Land’Ho Bistrot al primo piano del porto turistico Marina Cala de’ Medici di Rosignano. Quattro serate pensate per tutti i gusti, dalla lirica […]
Allo IED di Firenze il designer Stefan Sagmeister protagonista della conferenza “Beautiful Numbers”. Il 29 novembre alle ore 19
Il designer Stefan Sagmeister sarà mercoledì 29 novembre 2023 (ore 19:00) in IED Firenze, unica tappa italiana, per il tour tour di conferenze “Beautiful Numbers”, in cui rivendica la possibilità […]
Dal 29 novembre al 2 dicembre: quattro giorni ricchi di appuntamenti firmati The Cage. Dal nuovo spettacolo di Angelo Duro (al Teatro Goldoni) al documentario dei Verdena (al cinema 4 Mori), da Hans of Sitrì al rapper Ensi e Nerone
I quattro giorni a firma The Cage regalano a Livorno un ventaglio di appuntamenti per tutti i gusti: si parte mercoledì 29 novembre con il nuovo spettacolo di Angelo Duro al Teatro […]
Diario di bordo. L’avventura oceanica del Corsaro II nel 1984. A Villa Bertelli sabato 2 dicembre (ore 17) presentazione con l’autore Giuseppe Pavich diGiuseppe
Appuntamento con l’avventura alla Villa Bertelli di Forte dei Marmi sabato 2 dicembre 2023 alle 17.00 nel Giardino d’Inverno, dove verrà presentato Diario di bordo. L’avventura oceanica del Corsaro II […]
N.I.C.E. Festival al Cinema La Compagnia di Firenze il 1° dicembre dalle ore 19. Si assegna il Premio Città di Firenze – Donatella Carmi Cavalli, a seguire visione gratuita del film “Amanda” di Carolina Cavalli con Monica Nappo
Venerdì 1° dicembre 2023, a partire dalle ore 19.00, al Cinema La Compagnia appuntamento imperdibile con N.I.C.E. Festival, organizzazione no profit che promuove il cinema italiano contemporaneo all’estero, per l’assegnazione […]
A Castiglioncello arriva la magia del Castello di Natale. Dall’8 dicembre al 7 gennaio tante iniziative al Pasquini: dalla pista del ghiaccio ai mercatini, dalla parata natalizia allo street food, dai laboratori ai concerti e molto altro
Presentato dalla vicesindaca Licia Montagnani e da Francesco Bottini e Angela Fumarola di Armunia, il “Castello di Natale”, un ricco programma di eventi e iniziative che dall’8 dicembre 2023 al […]
Pier Francesco Foschi (1502-1567) pittore fiorentino. Una grande mostra monografica (dal 28 novombre 2023 al 10 marzo 2024) alla Galleria dell’Accademia
La Galleria dell’Accademia di Firenze apre al pubblico martedì 28 novembre 2023 la prima mostra monografica in Europa dedicata a Pier Francesco Foschi(1502-1567) pittore fiorentino, allievo di Andrea del Sarto, […]
L’omaggio del Teatro della Pergola di Firenze alla “Maria Stuarda” di Franco Zeffirelli che debuttò 40 anni fa nel giorno del 60° compleanno del regista. Martedì 28 novembre inaugurazione di una mostra che comprende materiali di archivio e sei costumi della Fondazione Cerratelli
Maria Stuarda debutta al Teatro della Pergola nel giorno del sessantesimo compleanno di Franco Zeffirelli, il 12 febbraio 1983, quarant’anni fa. Una scena rimasta epocale, che per la prima volta […]