Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
  • Twitter
Toscana Eventi & News
  • Città
    • Firenze
    • Arezzo
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa-Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Versilia
  • Cultura
    • Pistoia Capitale 2017
    • Arte
    • Concerti e Lirica
    • Libri & Fumetti
    • Musica
    • Teatro e Danza
  • Moda e Artigianato
  • Focus
    • Da non perdere
    • Focus
  • Tempo libero
    • In cantina e in cucina
    • Sagre in Toscana
  • Rubriche
    • Cinema & TV
    • Dischi & Live
  • Fuori Toscana
  • Scrivici

“Attimi di Champions – La finale del Livorno”, al Nuovo Teatro delle Commedie presentazione del libro di Lamberto Giannini che poi sale sul palco per uno spettacolo-monologo. Fra calcio vissuto, visto e sognato

Sabato 16 febbraio 2019, alle ore 18.00, al Nuovo Teatro delle Commedie, via Terreni a Livorno, ci sarà la presentazione del nuovo libro di Lamberto Giannini “Attimi di Champions – La finale del Livorno” (Edizioni Erasmo – 2019), curato da Serena Senesi. Presenterà libro e autore il giornalista Fabrizio Pucci. A seguire, si svolgerà lo spettacolo-monologo, liberamente tratto dal libro, in cui Lamberto Giannini è sia regista sia attore, con la collaborazione artistica di Marianna Sgherri. 

CoppaCampioni_Giannini_cope_23gennaioSTAMPA

Il libro – Lo sport è una bellissima metafora della vita. È soprattutto il calcio a emozionare, perché è terribilmente contemporaneo, è il dramma e il fascino in un attimo, l’istante in cui il goal del bomber è rivoluzione e rovesciamento dello schema. Ma è la Champions League che emoziona più di tutto. Allora Giannini si è posto una domanda: “Magari ci fosse il Livorno!”. La squadra del Livorno Calcio per i livornesi è una religione, un simbolo di appartenenza.  E così il libro, scritto con uno stile vivace che evoca il ritmo della telecronaca alla radio di un tempo in cui le televisioni commerciali non avevano ancora tolto il gusto di immaginare un’azione di gioco, o le gesta del bomber, un rivoluzionario che resiste alla tentazione dell’ordinario, presenta, nella prima parte, il racconto lucido ed emozionante delle finali di Coppa dei Campioni della nostra storia contemporanea, riportando, con grande precisione, nomi, date e aneddoti, perla preziosa per intenditori raffinati, mentre, nella seconda, si proietta verso quella che Kant definiva immaginazione produttiva, e ne coglie le opportunità, trascinando il lettore, o lo spettatore, sugli spalti di una partita, la finale di Champions League, giocata dal Livorno Calcio.

“Attimi di Champions (veri e falsi) diventa anche un monologo teatrale in cui il professore di storia e filosofia, nonché regista e pedagogista, Lamberto Giannini si cimenta nella rappresentazione in chiave teatrale di una delle sue passioni, ma, come sostiene lui stesso, la più potente, quella per il calcio. Calcio giocato e raccontato, poiché l’autore mescola, in una dimensione di sogno, in cui realtà e fantasia si fondono, esperienze vere, reali, di partite di Coppa dei Campioni viste e vissute con commozione, entusiasmo e passione, con la narrazione di un desiderio che diventa tangibile: la finale di Coppa dei Campioni disputata dal Livorno Calcio. 

Articoli Correlati

CORONAVIRUS. Arrivate alla sede della Protezione civile di Livorno 341mila mascherine, ogni cittadin...
"È la mia vita": il 22 maggio (ore 21) concerto di Al Bano al Politeama Pratese. Lo show ripercorre ...
Accademia di Belle Arti di Carrara, Luciano Massari riconfermato direttore. Per una scuola che vuole...
Capitaneria di porto Guardia Costiera: il Capitano di fregata Alessandro Russo (originario di Pietra...
Tagged attimi di champions edizioni erasmo fabrizio pucci la finale del livorno lamberto giannini monologo nuovo teatro delle commedie presentazione libro spettacolo

Navigazione articoli

Giuseppe Lanzetta (già direttore dell’Orchestra da Camera Fiorentina) sul podio della Carnegie Hall di New York. Tre appuntamenti all’anno fino al 2023
Mirco Mariottini New Quartet per una serata in musica al Regina Margherita di Marcialla. Nell’ambito di Jazz & Wine, con degustazione di vini
Scegli la tua città
  • Firenze
  • Arezzo
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa-Carrara
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • Siena
  • Versilia
Annunci
Recenti
  • Sguardi su Anselm Kiefer, quattro incontri in luoghi legati all’artista. Si comincia il 14 maggio (ore 17) all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze seguendo il tema “Storia, sostanza e materia: problemi di conservazione e delle opere di Kiefer alla Fattoria di Celle”

     11/05/2024
  • Forte dei Marmi, a Villa Bertelli taglio del nastro per le mostre “Senso” di Michelino Iorizzo e “Venus vs Minnie” di Massimo Pennacchini. L’11 maggio alle ore 15. Domenica 12 (alle 17.30) conferenza su Pablo Picasso. E sul fronte della musica il giorno 11 concerto del duo pianistico Nico Fuscaldo e Filippo Garruba

     11/05/2024
  • Sinfonie dal mondo con l’Orchestra Giovanile svizzera di San Gallo. Nella chiesa di S. Salvatore in Ognissanti l’11 maggio alle ore 21

     11/05/2024
  • Un ponte fra Lucca e New York con lo chef Cesare Casella (da anni trapiantato nella Grande Mela) e il nuovo Miracolo n. 8, iconico biscotto del Caffè di Santa Zita

     10/05/2024
  • Pisa, al Cineclub Arsenale la giornata-evento (sabato 11 maggio dalle ore 13) “Anatomia di un Corto”

     10/05/2024
Annunci
© 2020 Toscana Eventi e News - info@toscanaeventinews.it – creato da www.magadis-digital-life.it – testata in via di registrazione
Toscana Eventi & News
 

Caricamento commenti...